L'intervento Cognitivo Comportamentale
L’intervento cognitivo comportamentale è attualmente considerato, a livello internazionale, uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.
Si basa sull'idea che quello che sentiamo e facciamo è influenzato dal nostro modo di pensare. Le nostre emozioni disfunzionali (quali intensa paura, ansia, vergogna, rabbia distruttiva, depressione, etc.) vengono mantenute perché alimentate da pensieri altrettanto disfunzionali e dannosi.
Il ricordo del passato, è sicuramente utile per comprendere come si sono strutturati determinati problemi, ma l’intervento andrà poi a focalizzarsi sull'attivazione delle risorse attuali del paziente.
Spesso non si ha consapevolezza dei propri schemi cognitivi nonché delle proprie abitudini dannose, scopo dell’intervento sarà quello di individuarli e modificarli, producendo un cambiamento stabile.
Si tratta di una metodologia pratica e coinvolgente, che include l’acquisizione di nuove strategie e abilità per far fronte alle proprie difficoltà.
Pensieri
Comportamenti
Emozioni
Dott.ssa Benedicta Orlandi - Psicologo Online - Psicologo a Roma